top of page

COME PERDERE LA CICCIA DELLA PANCIA






L'adiposità addominale non è solo una questione estetica ma può rappresentare un rischio per la salute. Ecco come ridurre il grasso della pancia in modo naturale.

Grasso Addominale: Quali Sono i Rischi?

Il grasso addominale comprende due tipi principali:

1.   Grasso sottocutaneo, situato appena sotto la pelle.

2.   Grasso viscerale, localizzato sotto i muscoli della parete addominale. Questo tipo di grasso è particolarmente pericoloso poiché può compromettere il funzionamento di organi vitali come cuore, fegato e intestino.

Un eccesso di grasso viscerale può manifestarsi con una forma del corpo a "mela", dove la vita è più larga delle cosce. È considerato rischioso quando il rapporto vita-fianchi supera 0,85 nelle donne e 1 negli uomini (1).

Il grasso viscerale è associato a un aumento del rischio di diabete di tipo 2, colesterolo alto, malattie cardiovascolari, disturbi del sonno e alcuni tipi di cancro (2-4).

Perché Non Riesco a Perdere il Grasso della Pancia?

L'accumulo di grasso addominale è generalmente causato da una dieta squilibrata e/o ipercalorica e da una scarsa attività fisica (5). Fattori come stress, fumo, alcol, mancanza di sonno, trattamenti farmacologici e cambiamenti ormonali possono peggiorare la situazione (6-7). Anche la genetica gioca un ruolo importante.

Trucchi Naturali per Ridurre il Grasso della Pancia

1. Riequilibrare il Bilancio Energetico

L'eccesso di grasso viscerale deriva spesso da uno squilibrio tra apporto calorico e consumo energetico. È importante ridurre moderatamente l'assunzione calorica e aumentare l'attività fisica (8).

2. Alimenti da Eliminare

Evitare alimenti ricchi di zuccheri (bibite, dolciumi) e grassi saturi (burro, salumi). Una dieta equilibrata con frutta, verdura, fibre, grassi sani e proteine magre è essenziale per ridurre il grasso addominale. Preferire metodi di cottura leggeri come la cottura a vapore (9-11).

3. Esercizio Fisico

Praticare regolarmente esercizi cardio come corsa, ciclismo e allenamenti ad alta intensità (HIIT) per favorire la perdita di grasso complessiva, compreso quello addominale. L'allenamento con i pesi aiuta a sviluppare la massa magra, che consuma più calorie a riposo (12).

4. Gestire lo Stress

Lo stress cronico può aumentare la produzione di cortisolo, favorendo l'accumulo di grasso viscerale. Tecniche di rilassamento come meditazione e yoga possono aiutare a ridurre lo stress (13).

Integratori Alimentari per Supportare la Perdita di Grasso

·       Peperoncino: La capsaicina migliora la termogenesi e il dispendio calorico (14).

·       Konjac: Prolunga la sensazione di sazietà grazie ai glucomannani (16).

·       Liquirizia: Studi suggeriscono che il suo olio flavonoide può influire sul grasso viscerale (18).

·       Sphaerantus indicus e Garcinia mangostana: Questi estratti vegetali riducono la lipogenesi e aumentano la lipolisi (19).

·       Lactobacillus gasseri: Questo probiotico può migliorare la sensibilità all'insulina e ridurre la circonferenza vita (21-22).

Fissa oggi stesso una consulenza con i nostri esperti di salute intestinale e di nutrizione funzionale, ottieni risposte e guarisci! Inviaci un'e-mail all’indirizzocsaggioro.nutrizionista@gmail.com

Buona lettura e buona salute!

Alfredo Saggioro, MD

Chiara Saggioro, Dr.Sci, Ph.D.

Questa e-mail è destinata esclusivamente a scopi educativi e non è destinata al trattamento o alla cura di malattie.


Per saperne di più:

1.   WHO Waist Circumference and Waist-Hip Ratio Report.

2.   Harvard Health Publishing, "Abdominal Fat and What to Do About It."

3.   Mayo Clinic, "Visceral Fat: How It Affects Your Health."

4.   American Heart Association, "Understanding the Dangers of Excess Belly Fat."

5.   National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases, "Overweight & Obesity Statistics."

6.   Cleveland Clinic, "What Causes Belly Fat?"

7.   Hormone Health Network, "Hormones and Belly Fat."

8.   NIH, "Dietary Guidelines for Americans."

9.   Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, "Effects of Dietary Composition on Energy Expenditure."

10.                 American Journal of Clinical Nutrition, "Saturated Fats and Cardiovascular Disease."

11.                 Mediterranean Diet Studies, "Effects on Abdominal Obesity."

12.                 Journal of Obesity, "High-Intensity Interval Training and Fat Loss."

13.                 Stress and Health Journal, "Cortisol and Fat Distribution."

14.                 British Journal of Nutrition, "Capsaicin and Metabolism."

15.                 Obesity Research & Clinical Practice, "Synergistic Effects of Garcinia Cambogia."

16.                 International Journal of Obesity, "Glucomannan and Weight Loss."

17.                 Clinical Studies on Commiphora Mukul, "Effects on Weight Management."

18.                 Journal of Medicinal Food, "Licorice Flavonoids and Fat Reduction."

19.                 Research on Meratrim™, "Natural Fat Burners."

20.                 Advanced Fat Burner Studies, "Effects on Weight Loss."

21.                 Probiotic Research, "Lactobacillus gasseri and Fat Loss."

22.                 Double-Blind Studies on Probiotics, "Impact on Waist Circumference."

Questa guida offre una panoramica su come affrontare il grasso addominale attraverso dieta, esercizio e supporti naturali.

 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic
bottom of page